Trento, 26 novembre 2012

26112012bira
Emanuele Birarelli in un momento di pausa al PalaTrento
(foto Trabalza)

Giornata dedicata al rientro a Trento e al riposo per l’Itas Diatec Trentino. Archiviata con il sorriso nella tarda mattinata odierna la positiva trasferta in Puglia, che ha coinciso con la quindicesima vittoria consecutiva e con il ritorno al secondo posto in classifica con un punto recuperato sulla capolista Macerata, i Campioni del Mondo potranno ora godere di un pomeriggio libero prima di tornare in palestra.
La ripresa dell’attività è fissata infatti già per domani alle ore 9.30, quando Stoytchev e Serniotti dirigeranno il primo dei due allenamenti fissati per la vigilia del recupero del terzo turno di regular season contro Modena. Il derby dell’A22 numero 41, in scena mercoledì sera al PalaTrento a partire dalle ore 20.30, sarà solo il primo di tre impegni casalinghi previsti nel giro di sette giorni: dopo la gara con Casa Modena, domenica sarà la volta di Piacenza e poi il 5 dicembre toccherà invece ai francesi del Tour fare visita alla Trentino Diatec. Nei prossimi dodici giorni quindi nessuna trasferta o viaggio alle porte ma invece l’occasione di poter lavorare con maggiore calma fra sala pesi e campo di gioco.
Con la partita di ieri al PalaGrotte ci siamo messi alle spalle un periodo particolarmente intenso, contraddistinto non solo da tanti spostamenti aerei o in pullman ma anche da una serie di partite molto importanti – ha raccontato al rientro a Trento il centrale gialloblù Emanuele Birarelli - . Riuscire a conquistare la vittoria in tutti i casi con Macerata e due volte con lo Zaksa deve essere motivo di soddisfazione, così come lo è stato chiudere in tre set la gara su un campo caldo come quello della BCC-NEP. I risultati ci hanno costantemente premiato e, talvolta, anche il gioco; forse non avremo espresso la nostra miglior pallavolo ma abbiamo comunque sfoderato prestazioni convincenti, soprattutto in battuta e in attacco. Sono poi particolarmente contento per la bella partita disputata ieri da Lanza. Pippo in Puglia ha dimostrato di essere sicuro di sé e di avere già una forte personalità in campo nonostante la giovane età. Credo che la sua prestazione faccia piacere a tutti, anche agli altri compagni perché ognuno di noi è conscio di non poter sempre essere al massimo della condizione. Un calo ci può stare e allora è importante sapere che chi entra dalla panchina sia pronto per dare il massimo e sostituire al meglio il pari ruolo. Riuscire a sopperire alla giornata storta di un singolo credo che sia una peculiarità significativa di questo gruppo”.
“Come al solito le nostre fortune dipendono in principal modo da noi, ovvero da come riusciamo a proporci di volta in volta in campo nonostante i tempi strettissimi dedicati al riposo e al recupero fisico – ha aggiunto il centrale marchigiano spostando il discorso sulla prossima gara - . Mercoledì sera dovremo essere bravi a gestire l’ennesimo impegno infrasettimanale molto vicino ad una trasferta. Nonostante la differenza di punti in classifica con Modena, nessuno di noi si aspetta una gara semplice. Gli emiliani saliranno al PalaTrento sicuramente rinvigoriti dalla bella affermazione con Cuneo di ieri e proveranno a metterci i bastoni fra le ruote, potendo contare soprattutto su una formazione giovane e determinata ad affermarsi. La pressione sarà tutta dalla nostra parte, ma già nel recente passato abbiamo dimostrato di poter convivere con questo tipo di fattore”.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa